Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta plugin

Maven - Come non perdere il controllo delle dipendenze java

Immagine
INTRODUZIONE Ogni qualvolta che effettuo un packaging di un progetto java oramai è automatico l'utilizzo di apache maven . Non tutti però sanno che maven ha all'interno un ottimo algoritmo per la gestione delle dipendenze java che calcola sia le dipendenze dirette che quelle indirette. Questo algoritmo però è influenzato innanzitutto dalle librerie inserite nel file  pom.xml  (perchè hanno la precedenza) e volte possiamo trovarci con un progetto cresciuto molto negli anni di cui perdiamo l'esatta cognizione di quante e quali libreria utilizza. In questo post grazie a due plugin vedremo come capire bene lo status delle dipendenze incluse. CI SONO LIBRERIE INUTILIZZATE? Il plugin dedicato alle dipendenze (dependency) ha un goal specifico per capire e analizzare le librerie utilizzate (a compile time) L'output di questo comando dependency:analyze  produrrà 3 sezioni: Usate e dichiarate Usate e non dichiarate Inutilizzate e dichiarate Come detto...