Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dapp

DeFi, Ho provato l'exchange dYdX

Immagine
INTRODUZIONE Una delle definizioni della finanza decentralizzata (DeFi) parla di "movimento" che fa leva sulle reti informatiche decentralizzate, per trasformare i prodotti finanziari in protocolli sicuri, trasparenti e senza intermediari. In questi ultimi anni il volume delle operazioni effettuate all'interno della DeFi è da vero e proprio capogiro. Si parla di un controvalore attuale di 650 Milioni di dollari (per altre statistiche https://defipulse.com/  ) Ma come si accede a questi servizi super tecnologici? Io ho provato per voi uno dei tanti exchange deltaYdeltaX dYdX Dopo aver installato Metamask e selezionato un indirizzo da utilizzare, l'exchange chiede di accedere alla rete di ethereum attraverso il plugin installato sul proprio browser. Dopo aver dato l'ok, risulto immediatamente collegato alla dashboard principale. Adesso la prima cosa da fare è effettuare un versamento. Cliccando sul pulsante Deposit Asset viene visualizzat...

ScryptaChain, DApp Smart Contract e una Smart Card in regalo!

Immagine
INTRODUZIONE Il 16 febbraio 2019 sono andato ad un evento  molto interessante circa l'utilizzo di tecnologia blockchain per impresa. L'evento è stato organizzato da AssoCoin qui a Catania. Tra gli speakers era presente Sebastiano Cataudo  che ha introdotto un nuovo progetto blockchain chiamato ScryptaChain Il progetto è una vera piattaforma di sviluppo DApp basata su masternode e un layer di storage dato da IPFS SMART CARD Durante l'evento ho ricevuto un "regalo" molto apprezzato e stasera volevo provarlo insieme a voi La smartcard contiene una private key e viene letta usando il protocollo NFC. Quindi ho scaricato l'app Android NFC Tools  ed una volta avviata l'applicazione avvicinando la card al telefono ho potuto leggere la mia private key ed usarla (salvandola in un apposito file private.pid ) all'interno del wallet online https://chainz.cryptoid.info/lyra/address.dws?LMcq9pRyruqSinG1UqkjDyqgxG952rMfUr.htm Ma che bella ...

Come funziona la filiera Carrefour con Blockchain?

Immagine
INTRODUZIONE Carrefour è passata alla storia per essere stata la prima azienda della grande distribuzione ad utilizzare una soluzione blockchain per certificare la filiera alimentare dei prodotti che vende all'interno dei punti vendita. Tutto è iniziato nel 2017 quando un team "segreto" iniziò ad avviare un nodo Ethereum per cercare una soluzione utilizzando una DApp (e quindi uno Smart Contract). Il punto di arrivo era ben chiaro, il punto di partenza invece fu andare ad incontrare tutti gli attori coinvolti: sindacato degli allevatori stabilimento alimentari veterinari mattatoi trasformatori del prodotto Tutti in quel periodo sono stati coinvolti in questo progetto che aveva come fine comune il certificare il passaggio del pollo da quando era pulcino al frigo del punto vendita. La prima sfida risolta da Carrefour è stata inserire all'interno dei propri sistemi di memorizzazione delle chiamate verso la rete Ethereum memorizzando tutti i passagg...

Ethereum: Le migliori 5 DAPP

Immagine
INTRODUZIONE Oramai son passati più di 3 anni dal lancio della mainnet di ethereum, la prima piattaforma di esecuzione programmi decentralizzati. In questi 3 anni sono stati sviluppati sempre più applicazioni (per lo più giochi) incrementando sia il volume di utenti che il volume di affari. Ma cosa c'e' dentro la rete distribuita di Ethereum? In questo post vediamo le prime 5 DAPP più utilizzate GODS UNCHAINED -  https://godsunchained.com/ E' un gioco di carte decentralizzato derivato da altri famosi giochi del genere come Hearthstone, MTG e Fearia. In questo gioco gli utenti comprano e vendono le loro carte liberamente come se le possedessero veramente. CRYPTOKITTIES -   https://www.cryptokitties.co/ Gioco oramai famoso perchè ha messo a nudo, durante la fase di popolarità massima, il limite della rete ethereum. In questo gioco, un utente può comprare e far accoppiare dei gatti (come avveniva nel vecchio tamagotchi) e rivenderli al miglior offeren...

Opera Browser adesso possiede pure un CryptoWallet

Immagine
INTRODUZIONE Opera è un browser gratuito nato nel 1995 e risulta essere il quinto browser più utilizzato. Opera si è sempre distinto perchè oltre alle funzionalità generiche di navigazione web, supporta nativamente: FTP NNRP SMTP (con supporto antispam) BitTorent IRC E da quest'ultimo aggiornamento UN CRYPTO WALLET ACCEDERE AL WALLET Il Wallet inserito all'interno di Opera prevede l'utilizzo della piattaforma Ethereum e quindi supporta, oltre il token principale, anche altri tipi di Token ERC-20 La prima cosa da fare per usare Opera (versione mobile android) occorre andare sul Play Store e installarlo Il primo avvio richiede pochissimi secondi La schermata iniziale è simile ad una piccola dashboard, le icone servono per accedere velocemente ai siti più comuni, sotto invece vengono reperite notizie personalizzate Per accedere alla funzionalità del cryptowallet , occorre effettuare il tap sulla O rossa (icona di Opera)...

Ethereum Constantinople - Gennaio 2019

Immagine
INTRODUZIONE Come indicato su un mio precedente post , Ethereum è una infrastruttura distribuita che può essere assimilata come un unico super computer dove vengono eseguite DAPP. Ethereum che conosciamo si basa su un protocollo di consenso PoW (Proof of Work) che sta diventando sempre più complesso da supportare. All'interno della roadmap del progetto chiamato oramai Ethereum 2.0 , l'aggiornamento "Costantinopoli" è quello che preparerà il terreno all'aggiornamento più atteso: Casper  che indicherà la fine dell'era PoW per passare ad un PoS (Proof of Stake) COSTANTINOPLE - Storia infinita Come la vera Costantinopoli, l'upgrade che ne prende il nome, sembra un opera faraonica! Più volte rimandato questa volta sembra quella buona! Nel mese di Gennaio vedremo nascere questa nuova versione di Ethereum. COSA PREVEDE L'AGGIORNAMENTO Questo aggiornamento prevede le seguenti EIP: Nuove istruzioni di spostamento bit a bit native,...

EtherZero - 0 TX Fee DAPP

Immagine
STORIA Come spiegato in questo post, una volta che avviene una nuova implementazione di una blockchain esistente occorre creare una infrastruttura dare un punto di "inizio" della nuova blockchain. La blockchain di EtherZero inizia al blocco 4936270 della blockchain di partenza (Ethereum) creato il 19 gennaio 2018 alle ore 06:58:56 secondi (UTC). Come sempre avviene in durante i mesi del lancio di un fork, la comunità si divide in SUPPORTERS ed HATERS. I primi supportano il progetto (magari partecipando al pre-sale o al sale dei token) i secondi inondano i social iniziando a ripetere la solita parola "scam!" (truffa) Come detto questo avviene sempre e non si sa mai quale sia la verità. Di solito i SUPPORTERS cercano conferma nei vari annunci del team guardando come prima cosa la validità dello stesso. Tornando ad EtherZero ho vissuto tutta questa fase in prima persona e ho partecipato al pre-sale.  Posso dire che oggi il mio investimento (bazzecole) ...

Rivoluzione Ethereum - parte 1

Immagine
INTRODUZIONE Ogni sviluppatore, ogni qualvolta che mette in piedi un'applicazione di media grandezza ha il compito di creare e gestire pure una parte infrastrutturale non indifferente, prendendosi carico pure dei downtime e aggiornamenti vari. Con l'avvento delle infrastrutture basate su blockchain, lo sviluppatore può esimersi dalla parte infrastutturale perchè, per definizione, il codice risiede all'interno della blockchain ereditandone le proprietà e le problematiche. In questo e nel prossimo topic darò una veloce paronamica sulle caratteristiche della principale piattaforma per DAPP Più avanti daremo uno sguardo a tutte le altre piattaforme dedicate al mondo delle DAPP STORIA Tutto iniziò in un Pub di Toronto dove un gruppo di persone si ritrovò per parlare di blockchain e bitcoin. Tra i partecipanti c'erano l'organizzatore Anthony Di Lorio e un pallido studente di nome Vitalik Buterin Dopo quell'incontro i due si perdono di vista anch...