Blockchain fork? CryptoForker!

INTRODUZIONE Blockchain ... una parolona che significa letteralmente catena a blocchi . Con blockchain sono state costruite in questi anni infrastrutture, più o meno complesse che hanno dato vita alle famose cryptovalute (bitcoin, ethereum, monero, etc...) Figo! Quando poi occorre effettuare una modifica al protocollo o alla struttura stessa, avviene un FORK. Un fork non è altro che una nuova versione della blockchain che eredita il passato ma che da un determinato momento prende vita in maniera indipendente ereditando (addirittura) la "ricchezza" in monete. E L'OTTAVO GIORNO AVVENNE IL FORK!! Il fork di una blockchain è qualcosa di magico e mitologico. Non tutti capiscono il concetto base ma stranamente tutti usiamo un software, un sistema operativo o un telefono. Tutte queste creazioni software non sono eterne, nel tempo si evolvono e viene chiesto sempre più spesso all'utilizzatore di effettuare un aggiornamento. La stessa cosa avviene con le...